Questo itinerario è particolarmente suggestivo e intenso perche’ ti porta in uno dei luoghi piu magici della zona. Necropoli e resti di un complesso sacro etrusco, strade romane, un complesso di antiche miniere e, soprattutto, una delle più belle città-fantasma d'Italia. Il borgo medioevale di Monterano si trova nel cuore della Riserva. Dedicato dagli etruschi alla dea Manturna, ha subito nel corso dei secoli varie dominazioni da parte di famiglie nobili che in epoca medioevale e barocca ne hanno trasformato l'abitato, rendendolo unico tra i borghi della Tuscia romana. Ancora oggi si possono ammirare le magnifiche testimonianze lasciate da artisti del calibro di Gian Lorenzo Bernini, come l'acquedotto a doppia arcata, il convento di San Bonaventura ed il Palasso Altieri con la stupenda Fontana del Leone. intorno vi è una natura selvaggia e incontaminata ricca di specie animali e vegetali rarissime. Nel paese vicino di Canale Monterano Inoltre in ogni periodo dell'anno, è possibile gustare il buon Pane e la pizza a lievitazione acida cotti negli antichi forni a legna del Paese e, per palati fini, ritrovare nei piatti tradizionali i gusti del passato. Partenza da Bracciano ore 10:30 rientro 15:30 pranzo al sacco o al ristorante. Costo 120 euro per jeep escluso pranzo.